Quando e dove viene superata la soglia di consegna? Quando devo rinunciare? Tutto sulle soglie di consegna in Europa
Primo contatto completamente gratuito e senza impegno
L'attività di vendita per corrispondenza in Europa offre attualmente grandi opportunità di crescita per tutti i rivenditori online. Non importa se piccoli o grandi, via eBay, Amazon o il tuo negozio online. Più di 300 milioni di consumatori in Europa stanno acquistando online e stanno ottenendo di più ogni giorno. Ma le vendite attraverso i confini nazionali (vendite transfrontaliere) nella U.E. sono molto indietro rispetto al loro potenziale. Uno dei motivi principali è che il commercio online alla frontiera nazionale ha anche dei limiti fiscali.
In breve, una soglia di consegna è il massimo delle vendite che un trader può fare ai privati in un altro paese della U.E. senza dover pagare l'imposta sulle vendite nel paese di destinazione. Le soglie di consegna indicano il valore netto delle merci (IVA esclusa) nell'anno civile corrente fino al quale le consegne possono essere regolate applicando l'imposta del paese di partenza.
Come „regolamento delle vendite per corrispondenza“ viene colloquialmente chiamata la regolamentazione del § 3c della legge IVA. Il sistema fa parte della direttiva IVA e, in linea di principio, ha l'effetto di tassare le vendite di soggetti passivi di imposta a privati consumatori finali quando la soglia di consegna all'interno della U.E. è superata nel paese del destinatario. In questo caso, l'imprenditore deve quindi registrarsi ai fini I.V.A. nello Stato di destinazione dei beni e addebitare l’imposta in base all’aliquota vigente in quello Stato (principio del paese di destinazione).
In breve, se viene superata la soglia di consegna in uno Stato di destinazione, è necessario registrarsi ai fini dell'I.V.A. in quello Stato.
DutyPay si è prefissata l'obiettivo di semplificare lo shopping online in Europa. Se viene superata la soglia di consegna in un paese, deve essere effettuata la registrazione presso gli uffici delle imposte estere. Pertanto, vi supportiamo con tutte le domande relative alle questioni relative alla soglia di consegna e agli scambi per operare in maniera legalmente conforme in Europa.
Anche dopo la procedura di registrazione, i nostri Account Manager IVA ti forniranno consulenza e supporto, a te e al tuo consulente fiscale, se necessario, su argomenti come il monitoraggio delle soglie, la corretta tenuta della contabilità e tutte le altre domande. Fissa un appuntamento oggi con uno dei nostri esperti in maniera completamente gratuita e senza nessun impegno. Svilupperemo insieme una soluzione individuale e soddisfacente le tue necessità.
Esempio soglia di esenzione in Austria
- Un imprenditore tedesco può consegnare a clienti privati consumatori finali in Austria fino a un massimo di 35.000 euro per anno civile e applicare quindi l’aliquota I.V.A. vigente in Germania. Se supera l'importo il 15.06.2019, il luogo di tassazione sarà quindi trasferito in Austria per le vendite eseguite a partire dal 15.06.2019. L'imprenditore tedesco deve:
Solo quando viene superata la relativa soglia di consegna, è applicabile la regolamentazione delle cessioni per corrispondenza. Sul fatturato che supera la soglia di consegna deve essere già applicata l’aliquota estera. Se la soglia di consegna è stata superata in un anno, l’I.V.A. deve essere pagata nell'altro Paese nell'anno successivo, indipendentemente dal valore delle merci fatturate.
Finché sei sotto la soglia di consegna, hai comunque la possibilità di spostare il luogo di tassazione direttamente nel paese di destinazione. Questo è il cosiddetto “optare” per la rinuncia alle soglie di consegna. .
Paese UE | La soglia di consegna | In euro | Aliquota IVA normale |
Belgio | 35.000 EUR | 21% | |
Bulgaria | 70.000 BGN | 35.791 EUR | 20% |
Danimarca | 280.000 DKK | 37.557 EUR | 25% |
Germania | 100.000 EUR | 19% | |
Estonia | 35.000 EUR | 20% | |
Finlandia | 35.000 EUR | 24% | |
Francia | 35.000 EUR | 20% | |
Grecia | 35.000 EUR | 24% | |
Irlanda | 35.000 EUR | 23% | |
Italia | 35.000 EUR | 22% | |
Croazia | 270.000 HRK | ca. 36.000 EUR | 25% |
Lettonia | 24.000 LVL | 34.052 EUR | 25% |
Lituania | 125.00 LTL | 36.203 EUR | 21% |
Lussemburgo | 100.000 EUR | 17% | |
Malta | 35.000 EUR | 18% | |
Paesi Bassi | 100.000 EUR | 21% | |
Austria | 35.000 EUR | 20% | |
Polonia | 160.000 PLN | 40.293 EUR | 23% |
Portogallo | 35.000 EUR | 23% | |
Romania | 118.000 RON | 28.012 EUR | 20% |
Svezia | 320.000 SEK | 36.232 EUR | 25% |
Slovacchia | 35.000 EUR | 20% | |
Slovenia | 35.000 EUR | 22% | |
Spagna | 35.000 EUR | 21% | |
Repubblica Ceca | 1.140.000 CZK | 46.570 EUR | 21% |
Ungheria | 8.800.000 HUF | 32.257 EUR | 27% |
Regno Unito | 70.000 GBP | 81.843 EUR | 20% |
Cipro | 35.000 EUR | 19% |
Molti rivenditori online stanno già vendendo con successo oltre i confini nazionali e godono di vendite in costante aumento. Ma con il successo arriva l'obbligo di registrazione in altri Stati.
Fissa un appuntamento oggi con uno dei nostri esperti in maniera completamente gratuita e senza nessun impegno. Svilupperemo insieme una soluzione individuale e soddisfacente le tue necessità.